Che combinano i nostri azzurri sull’isola di Malta? Diamo un’occhiata a quello che pubblicano i pokeristi italiani in queste ore sui social network. Molti commentano la loro esperienza live mentre altri sono impegnati col grinding online.
Che combinano i nostri azzurri sull’isola di Malta? Diamo un’occhiata a quello che pubblicano i pokeristi italiani in queste ore sui social network. Molti commentano la loro esperienza live mentre altri sono impegnati col grinding online.
Che combinano i nostri azzurri sull’isola di Malta? Diamo un’occhiata a quello che pubblicano i pokeristi italiani in queste ore sui social network. Molti commentano la loro esperienza live mentre altri sono impegnati col grinding online.
In quel di Portomaso è entrato nel vivo il Main Event EPT ma per molti degli italiani l’avventura maltese è già finita. Sui social network, in particolare su Facebook, molti infatti tirano le somme dell’esperienza. C’è chi può esultare per un risultato insperato e chi invece torna con le pive nel sacco. Quasi tutti comunque sono entusiasti della location e dell’organizzazione. Ecco qualche post random da FB per voi… Si parla anche di tornei online e purtroppo di brutti fatti di cronaca nera. Enjoy.
Cristiano Guerra Sono rimasto piacevolmente colpito dall’organizzazione di Malta. Location bellissima e organizzazione impeccabile. Servizio drink perfetto, palinsesto ottimo e vario. Insomma complimenti a Luca Pagano e a tutte le persone che hanno contribuito a rendere quest’evento davvero molto bello. Solo due critiche costruttive su un paio di aspetti a mio modo migliorabili. 1) I tornei dovrebbero cominciare all’orario stabilito. Mi è capitato un paio di volte che l’inizio del torneo fosse rimandato di 15/20 min per la coda all’entrata. Beh siccome a tutti piacerebbe dormire 30 minuti in più spero che la prossima volta si cominci all’orario stabilito. Se si crea la fila non è colpa dell’organizzazione ma delle persone che arrivano tutte 5 minuti prima. Non penso di essere più scemo degli altri a svegliarmi prima e passare qui alle 10:30 a prendere il braccialetto per non fare la fila. Perciò riterrei giusto che coloro che se la vogliono prendere comoda perdano anche qualche buio visto che la colpa è solo loro. 2) I tavoli cash erano molti, ma purtroppo non sufficienti. Sarebbe carino aggiungerne degli altri per i prossimi eventi.
Roberto Sabato Ma che deal ha fatto Di Carlo al final table dell’IPT di Malta? 119mila a lui chip leader con piu’ di 3 milioni di chips di vantaggio sul secondo che prende 5000€ in meno e addirittura il terzo che prende 20000€ in meno… con 221000€ che c’erano al primo… unreal ,assurdo.
Angelo Mirabella Ho perso una picca e 23k di hu. Ho giocato un torneo da 2200€ di buy in. Due anni fa ho cominciato a giocare i sit e go da 50 centesimi, oggi mi sono ritrovato hu ad un side EPT. Non ero in roll per questo torneo, avevo quote fuori. Sono fiero e felice di aver fatto vincere i miei amici che si sono emozionati per me, 50k non cambiano la vita ma mi danno forza e coraggio. Ringrazio chi ha creduto in me, scusate le parole confuse ma sono emozionato. Ringrazio la mia famiglia. Non so che dire spero solo di migliorare e lavorare per il futuro. Non ho altro da aggiungere.
Andrea Morrone Una splendida esperienza… Una settimana passata con ottimi compagni e amici per questo bellissimo evento pokeristico... Ho conosciuto mostri sacri del poker del calibro di Andrea Dato e Carlo Savinelli tanto per citarne qualcuno, ho rivisto un vecchio caro amico Mustapha che per cause maggiori vedo molto meno. Ho discusso di diverse manie ho imparato tanto… L Italia é diventata campione del mondo e io ero qui a tifare per loro… Una esperienza che ripeterò certamente…
Giuliano Bendinelli Si riparte tra 5 minuti con il day 2 di questo Main EPT Malta. Tavolo 2 posto 2 significherà che farò runner up? Staremo a vedere…
Federico Petruzzelli Ti inseguivo da tanto tempo…finalmente sei arrivato anche tu!! Night on stars del Lunedì
Luca Falaschi Assolutamente impressionato dal volo GermanWings precipitato. Di solito quando si sa di un incidente aereo si trova un certo sollievo pensando a compagnie sconosciute, spesso di paesi minori e sembra possa essere giustificato. Di solito ci si rilassa un po’ pensando a incidenti provocati da situazioni diverse da un aereo che di punto in bianco inizia una discesa senza logica fino a schiantarsi. Succede spesso a me che ho tantissime ore di volo alle spalle . Stavolta no cavolo, a parte pensare a quei disgraziati, mi viene davvero paura. Un volo da Barcellona a Düsseldorf che cade in Francia, roba davvero nostra. Ma la vicinanza all’evento che mi sconvolge è che ho volato con GermanWings tempo fa, da Bologna verso Colonia per un EPT. Una compagnia eccellente, un volo ottimo, aereo bellissimo! Cosa sta succedendo? Troppa tecnologia? Troppa frenesia? Controlli scadenti? La mancanza di tempo ci sta distruggendo e la lotta con la velocità è una condanna a volte. Sinceramente non so se per un EPT salirei di nuovo su low cost. Qualcosa è’ cambiato fuori e anche in me.