Oggi, 1 settembre 2016, è in uscita nei cinema italiani ‘Il Vincente’, film sul poker e sulle sue zone d’ombra. Pellicola diretta da Luca Magri. Per l’attore si tratta del suo esordio alla regia e grazie a lui le carte e il poker tornano sul grande schermo.
‘Il Vincente – Vivere giocando a Parma’, questo il titolo per intero del film diretto da Luca Magri, che ne ha scritto la sceneggiatura assieme a Chiara Agostini. Ul film che racconta di Antonio, interpretato dallo stesso Magri, un giovane scapolo di famiglia benestante, pieno di vizi e amante del gioco d’azzardo.
Antonio però ad un certo punto verrà invogliato dal padre a cambiare strada, allora lui finge di assecondare le volontà del genitore, ma in realtà inizia la sua avventura nel mondo del poker. Ed è con le carte che inizia a guadagnarsi da vivere, in una Parma in bianco e nero. Vince Antonio e allora si sente un Vicente, ma forse in fondo non lo è. Nel mezzo l’incontro con Dalia, gallerista, che viene rapita dal suo stile di vita e dal suo mondo fatto di carte da gioco.
Un film low budget, realizzato anche grazie al crowdfunding. Novanta minuti di pellicola che non deluderanno lo spettatore. Certo non siamo ai livelli di Rounders, che forse resterà il film sul poker più riuscito di tutti i tempi, ma chi avrà il piacere di vedere questo film a low budget di Luca Magri, non verrà deluso come in passato.
La curiosità insomma è tanta per gli appassionati di poker, che nel 2012 si precipitarono nelle sale per vedere Poker Generation, film diretto da Gianluca Minigotto. Pellicola ispirata al storia di Filippo Candio, il primo November Nine italiano. Certo non fu un gran successo al botteghino Poker Generation, e forse non lo sarà nemmeno ‘Il Vincente’, ma il film di Luca Magri ci ispira fiducia e siamo sicuri che sia un buon prodotto per chi ama il poker.
Trailer Il Vincente
{youtube}MPMLv54iDcs{/youtube}