Grazie alla ‘spinta’ francese, potrebbe diventare presto realtà la liquidità internazionale. Lo conferma anche Francesco Rodano, convinto che una platea globale come quella del poker online possa dare una grande mano.
Grazie alla ‘spinta’ francese, potrebbe diventare presto realtà la liquidità internazionale. Lo conferma anche Francesco Rodano, convinto che una platea globale come quella del poker online possa dare una grande mano.
Grazie alla ‘spinta’ francese, potrebbe diventare presto realtà la liquidità internazionale. Lo conferma anche Francesco Rodano, convinto che una platea globale come quella del poker online possa dare una grande mano.
Forse ci siamo… o perlomeno se ne comincia a parlare con grande convinzione. La liquidità internazionale potrebbe essere il prossimo ‘obiettivo’ di chi decide le sorti del nostro amato poker online. Grazie all’input arrivato dalla Francia, sembra infatti che anche gli addetti ai lavori italiani comincino a pensare seriamente a questa idea.
A dar mano forte è intervenuto Francesco Rodano, Chief Policy Officer di Playtech che ad Agimeg ha dichiarato:
“La mia sensazione è che si arriverà presto alla liquidità internazionale, soprattutto per quanto riguarda il poker online che può contare su una platea globale. Si tratta di un argomento sul quale i regolatori stanno discutendo già da diverso tempo“.
Un’uscita di grande spessore, soprattutto se si pensa al ruolo precedentemente occupato da Rodano. Ma del resto, visto il momento critico del settore, sarebbe difficile pensare oggi ad altri tipi di ‘scappatoie’.
In questo senso, la volontà francese di aprire i suoi confini agli altri Stati Membri dell’Unione Europea potrebbe tornarci davvero utile, visto che i cugini d’oltralpe hanno già superato diversi step verso la liquidità condivisa. Allora perchè non accodarsi e sfruttare a pieno la collaborazione di uno stato in grado di offrire, tra l’altro, anche un ottimo bacino di utenza.
Il poker online è pronto e come dice lo stesso Rodano lo è tutto il mercato dei giochi che, negli ultimi anni, si è confermato “maturo” per questo tipo di soluzione.