PIW intervista Tiberio ‘Reda’ Redaelli: “Liquidità condivisa fondamentale per la ‘rinascita’ del poker online!”

La liquidità condivisa può cambiare le sorti del poker online? E’ questa la domanda che tutti si pongono. Noi lo abbiamo chiesto al nostro Chief Executive Officer Tiberio ‘Reda’ Redaelli, ecco il suo pensiero…

Home » Poker Live » Poker Italia » PIW intervista Tiberio ‘Reda’ Redaelli: “Liquidità condivisa fondamentale per la ‘rinascita’ del poker online!”

La liquidità condivisa può cambiare le sorti del poker online? E’ questa la domanda che tutti si pongono. Noi lo abbiamo chiesto al nostro Chief Executive Officer Tiberio ‘Reda’ Redaelli, ecco il suo pensiero…

 

Ciao Tiberio, si parla sempre con più insistenza di liquidità condivisa nel poker online. La Francia ha dato il via ad un processo che presto potrebbe coinvolgere Italia e Spagna. Qual è il tuo pensiero in merito?

Ciao Giuseppe. Partiamo dal presupposto che tanti piccoli mercati, come sono in questo momento quello francese, italiano e spagnolo, non possono competere con un mercato unico. Ecco perché la liquidità condivisa potrebbe rappresentare una ‘rinascita’ per il poker online, che da molti mesi purtroppo continua a perdere giocatori e fatturato.

Secondo te è possibile che si arrivi ad una regolamentazione comune tra i tre paesi?

E’ possibile ma molto difficile. Il problema maggiore da superare è, senza alcun dubbio, il diverso livello di tassazione applicato nei tre stati, questo significa che dovrebbe avvenire prima un ‘allineamento’ comune e poi si potrebbe iniziare a parlare di liquidità condivisa.

Messe da parte le evidenti problematiche legali, la liquidità condivisa è per te la vera soluzione al problema. Mi spiego meglio, con la rinascita di un mercato comune si potrebbe far tornare il poker online agli antichi ‘splendori’?

La liquidità condivisa europea è l’unica possibilità reale per il poker online di rinascere. Il mercato comune deve essere l’obiettivo primario, sicuramente unire tre mercati potrebbe essere il primo passo, ma il poker online ha bisogno di una platea più ampia di giocatori e di liquidità per tornare ad attrarre giocatori ed investimenti.
Liquidità condivisa... cosa ne pensi? Ed a proposito, come mai un movimento come quello del poker online si è ritrovato così in basso?

Suddividere un gioco nato nelle sale ‘.com’, dove si poteva giocare con player di tutto il mondo, 24 ore su 24, in un recinto nazionale, non poteva con il tempo che ‘uccidere’ questo splendido gioco. Il mercato ‘.it’ è stato favoloso nei primi anni di vita, quando ha aiutato lo sviluppo del poker online in Italia. Purtroppo però con il passare degli anni ha letteralmente ‘stritolato’ il gioco e la nascita dei troppi network ha di fatto frammentato ulteriormente il numero di giocatori presenti nelle sale ‘.it’.

Se non dovesse arrivare la liquidità condivisa, quale sarebbe secondo te il futuro dell’online italiano?

Il poker online italiano potrebbe solo avere vantaggi dalla nascita di una liquidità europea. Se non arrivasse si rischierebbe il fallimento dell’intero movimento nel giro di pochi anni.

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
Comparatore Poker

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 20€ subito e un bonus del 300% fino a  €1.091 

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 300% fino ad un massimo di €1200

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 300% fino a  €1.050 + €7 in Token e € 15 per altri giochi 

Senza deposito: €8 Gratis

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1500 codice bonus SUPER15

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1000 +5€ in Tickets +25 Free Spin