Poker online, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli punta sulla liquidità ‘regionale’: “Seguiremo la Francia!”

L’obiettivo è praticamente fissato, meglio la liquidità ‘regionale’ che quella internazionale. Lo ha confermato il direttore dell’ufficio online dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli: “Seguiremo la strada segnata dall’Arjel francese!

Home » Poker Live » Poker Italia » Poker online, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli punta sulla liquidità ‘regionale’: “Seguiremo la Francia!”

L’obiettivo è praticamente fissato, meglio la liquidità ‘regionale’ che quella internazionale. Lo ha confermato il direttore dell’ufficio online dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli: “Seguiremo la strada segnata dall’Arjel francese!

 

Manca pochissimo all’ufficialità… il poker online italiano si ‘legherà’ presto a quello francese. La conferma è arrivata direttamente da Daria Provvidenza Petralia, direttore dell’ufficio online dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM):

Un tema molto complesso nel quale il ruolo del regolatore dovrà essere quello di approfondire le questioni sotto il profilo normativo e tecnico con l’obiettivo della protezione massima del cittadino-giocatore. Ci sono molti fautori della liquidità internazionale, specie per il poker ma anche per betting exchange e bingo. L’ipotesi che si sembra più sicura è quella di una liquidità regionale rispetto a quella internazionale e, seguendo la strada segnata dall’Arjel francese, seguiremo quella via.”

Quindi, solo liquidità regionale con i cugini transalpini e niente mercato comune con le room del ‘.com’.

 

La strada è segnata e l’intento per l’ADM, almeno quello più evidente, è di avere più controllo e sicurezza legandosi soltanto alla Francia per evitare di avere a che fare, nel caso di una liquidità internazionale, con un circuito troppo grande che coinvolga operatori aventi licenze o concessioni straniere.
Più giocatori grazie alla liquidità con la Francia Una problematica che sempre secondo gli organi di tutela potrebbe rivelarsi molto ‘pericolosa’ per via dei controlli meno precisi e continui a cui sono sottoposti i giocatori stranieri. Inoltre, come ricordano gli amici di Gioconews, a tali difficoltà vanno sommate le evidenti diversità di regole riscontrabile tra i diversi sistemi sia sotto il profilo normativo che quello tecnico.

Insomma, condivisione si ma solo con chi può garantire sicurezza ai giocatori italiani. E adesso? Non ci resta che aspettare, visto che con l’inizio del 2017 dovrebbe partite la liquidità condivisa con Francia e speriamo, a questo punto, anche con un’altra nazione come la Spagna.

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
Comparatore Poker

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 20€ subito e un bonus del 300% fino a  €1.091 

Bonus Benvenuto: Vip Rewards


Aggiornamento istantaneo del Livello VIP per convertire i punti.

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 300% fino ad un massimo di €1200

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 300% fino a  €1.050 + €7 in Token e € 15 per altri giochi 

Senza deposito: €8 Gratis

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1500 codice bonus SUPER15

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1000 +5€ in Tickets +25 Free Spin