Seconda parte dell’interessante articolo di strategia sullo Stud 8 or Better scritto dal bravissimo Martin Lipschutz che ci continua a parlare dei diversi processi mentali che spesso si devono attuare sulla quinta strada.
Ecco il finale dell’interessante articolo pubblicato da TwoPlusTwo Magazine e tradotto dal nostro Ruskie per tutti i lettori di PokerItaliaWeb. Per poter leggere la prima parte cliccate qui.
Stud 8: Le complessità della 5a strada – 2a Parte
Nel prossimo esempio hai (
)
ed affronti (x,y)
e (x,y)
.
Sei ultimo a parlare a tutti e due i giocatori fanno check fino a te. Dato che c’è una discreta possibilità che uno o tutti e due i giocatori siano davanti a te (per esempio, potresti aver davanti una doppia agli assi per una mano alta e/o un 7-low), dovrai decidere se esiste un modo per salvare la mano oppure accontentarti della carta gratis e foldare sulla 6° strada se non migliori.
Diamo un’occhiata ai fattori chiave che devono essere considerati in questa situazione:
– Sappiamo perché la mano alta ha fatto check (era fuori posizione con due board pericolosi che dovevano ancora parlare), ma chiediti perché l’altra mano ha fatto check – è aggressivo, uno che ama fare trappole, o una persona che tende a fare check-raise?
– Qual è la tua immagine al tavolo – se volesse fare check-raise, pensa di poter contare sul fatto che tu punti?
– Se ha solo un 7 (niente scala), è in grado di mollare la mano vedendo il tuo board? (Molto pochi giocatori ne sono capaci, specialmente se ha anche un progetto di scala).
– Il pot è abbastanza piccolo perché entrambe i giocatori foldino? A volte la tua puntata può essere più grande del piatto e se sono giocatori tight e attenti alla dimensione del pot, potresti essere in grado di rubare in questa situazione.
E’ importante capire che questo esempio ti vede in posizione molto precaria rispetto al primo. Spessissimo, la combinazione di fattori ideale per potersi portare a casa il piatto non avrà luogo e dovrai frenare il tuo impulso a puntare.
Come ho sottolineato in altri articoli, lo stud/8 non è un gioco dove sei in grado di bullare di frequente per prendere un pò. Per fortuna, questa in realtà è una buona cosa, perché di solito sarai quello con le carte migliori e non ti dispiacerà quindi qualche chiamata da un pò di calling station.
Anche se gli scenari presentati in questo articolo sono solo degli esempi, sono effettivamente delle situazioni realistiche in cui potresti trovarti sulla 5a strada in una partita di stud/8, ed è imperativo che quando ti trovi in simili circostanze tu comprenda e consideri tutti i fattori in gioco per ricostruire questo puzzle complesso.
Ricorda che essere ultra-aggressivi in questo gioco può essere profittevole o mortifero. Assicurati di conoscere i giocatori, sii selettivamente aggressivo, e non giocare mai con l’autopilota inserito.
PIW Staff