Buone notizie dal Main Event dell'European Poker Tour (EPT) di Sanremo. Sono ben 8, su 24 players left, gli italiani che approdano al Day5, ovvero più del 30% del field. Non male se si pensa che in partenza gli italiani erano il 26% degli iscritti.
Buone notizie dal Main Event dell'European Poker Tour (EPT) di Sanremo. Sono ben 8, su 24 players left, gli italiani che approdano al Day5, ovvero più del 30% del field. Non male se si pensa che in partenza gli italiani erano il 26% degli iscritti.
Buone notizie dal Main Event dell'European Poker Tour (EPT) di Sanremo. Sono ben 8, su 24 players left, gli italiani che approdano al Day5, ovvero più del 30% del field. Non male se si pensa che in partenza gli italiani erano il 26% degli iscritti.
Non era cominciato con le migliori premesse, per i nostri colori, questo Main Event dell'EPT Sanremo di ottobre 2012. Ai nastri di partenza gli italiani erano 'soltanto' 213, un calo enorme rispetto alla tappa dell'ottava stagione dove oltre il 50% dei giocatori iscritti era a tinte azzurre. Forse la crisi che ha colpito il nostro paese, forse i troppi tornei ravvicinati, forse il buy in da 5.300 euro… tante ipotesi per un dato che comunque non ha intaccato il successo del torneo sanremese che ancora una volta si conferma al top registrando comunque 797 iscritti per un montepremi da oltre 3.800.000 euro.
Nonostante questo calo di presenze l'Italia ha portato ben otto giocatori al Day5, una percentuale superiore al 30% del field, che conta su 24 players left. Nell'edizione scorsa furono invece sette ad arrivare nelle prime 24 posizioni: il pro del team Winga Poker Rocco Palumbo (settimo), Angelo Tarallo (11esimo), Alessio Isaia (12esimo), Gianluca Cedolia (16esimo), Daniele Vesco (17esimo), il pro di EnjoyBet Mustapha Kanit (19esimo) ed il pro del team Sisal Poker Cristiano Guerra (22esimo).
Un ottimo balzo in avanti per il poker live italiano che questa volta punta su Angelo Recchia, quinto assoluto nel chipcount generale con 1.700.000 chips, Amerigo Santoro (1.000.000), Alberto Musini (768.000), Giuseppe Cefalù (715.000), Carmelo Vasta (632.000), il sempre presente Michele Di Lauro (467.000), Andrea Furlanetto (293.000) e Charly Maracchione (260.000).
Nell'ottobre del 2011 fu il russo Andrey Pateychuk ad avere la meglio e vincere gli 800.000 euro del primo premio. Sul podio si piazzarono anche il bulgaro Dimitar Danchev, con 480.000 euro di vincita, e l'australiano Daniel Neilson, terzo per 285.000 euro. La speranza è che questa volta almeno un paio dei nostri arrivino almeno al final table per vivere tutti insieme le grandi emozioni che solo un torneo come l'EPT di Sanremo sa dare. A seguire i 24 players left dell'evento: