Con la tappa di Praga è finito il 2012 anche per l'European Poker Tour, pronto a ripartire nel nuovo anno con il Carribean Poker Adventure. Nella classifica EPT per nazioni della nona stagione al comando c'è la Germania. Non bene l'Italia, solo sesta.
Tempo di bilanci anche per le classifiche degli EPT Awards che riguardano da vicino il nostro movimento pokeristico. Infatti le cose non sono propriamente lusinghiere per i nostri giocatori, essendo allo stato attuale, dopo tre tappe svolte della nona stagione, tra le nazioni con i giocatori più presenti ma meno vincenti.
Infatti in questa stagione 2012/2013 gli italiani a premio nelle tappe EPT sono in totale 42, con una media di 14 a tappa. Ovviamente la parte del leone è stata fatta a Sanremo dove gli italiani a premi sono stati ben 32 dei 120 premiati. Ben diverse le cose a Barcellona (4 su 160) e Praga (6 su 128).
Il dato in controtendenza riguarda proprio le presenze dei giocatori italiani agli eventi dell'European Poker Tour, in netto calo rispetto agli anni passati. Basti pensare che Sanremo non è più il torneo con il maggior numero di partecipanti totali dell'EPT, come è stato nelle stagioni 6 e 7, mentre nella stagione passata fu terzo dietro il PCA, che però fa classifica a parte disputandosi in territorio extra europeo, e l'EPT Deauville. Quest'anno invece, su tre tappe già svolte, Sanremo è terza, superata nel numero sia da Barcellona che da Praga.
L'EPT perde il suo appeal quindi per i giocatori italiani, che stanno ovviamente facendo i conti, è proprio il caso di dirlo, con l'asfissiante crisi in cui versa il nostro paese. Calano quindi le partecipazioni ai tornei pià ricchi, in favore di quelli più accessibili tipo l'IPT.
Italiani quindi a premio agli EPT della nona stagione con il 13% dei partecipanti. Un dato alquanto scarso confrontato con il 23,6% dei tedeschi, il 18,9% dei britannici ed il 18,3% degli spagnoli. Sono questi i paesi in testa all'EPT Awards riguardante le nazioni. Vedremo se nel 2013 questo dato cambierà vedendoci migliorare. E magari con un nostro giocatore di nuovo in vetta al torneo più prestigioso del nostro continente.