L’EPT di Sanremo termina con un’impresa storica. La britannica Vicky Coren è la prima persona capace di vincere due titoli EPT in dieci stagioni! Al tavolo finale ha battuto tutti i suoi avversari maschi, fino all’heads-up con Giacomo Fundarò.
L’EPT di Sanremo termina con un’impresa storica. La britannica Vicky Coren è la prima persona capace di vincere due titoli EPT in dieci stagioni! Al tavolo finale ha battuto tutti i suoi avversari maschi, fino all’heads-up con Giacomo Fundarò.
L’EPT di Sanremo termina con un’impresa storica. La britannica Vicky Coren è la prima persona capace di vincere due titoli EPT in dieci stagioni! Al tavolo finale ha battuto tutti i suoi avversari maschi, fino all’heads-up con Giacomo Fundarò.
SANREMO – L’Italia del poker ancora una volta torna a casa a mani vuote dalla città dei fiori. Potevamo sperare in ben quattro azzurri al final table dell’EPT, ma sono stati tutti beffati dalla inglese Vicky Coren Mitchell. La pro di PokerStars partiva ultima nel chipcount ma a forza di raddoppi è riuscita in una rimonta culminata con un clamoroso finale… Grazie ad un cooler imparabile la Coren è riuscita infatti a bustare l’americano Jordan Westmorland, il favorito n°1 per la vittoria, dominatore del Day 4 e del Day 5. Un trips di 10 al flop per entrambi ha originato il raddoppione decisivo per la bionda Vicky. All’heads-up si è presentata in netto vantaggio di chips contro il nostro Giacomo Fundarò e uno scoppio di assi ha decretato la fine del Main Event. I 476mila euro del primo premio se ne vanno oltremanica.
Con questa vittoria, la Coren ripete l’exploit della bella Liv Boeree, che nel 2010 trionfò proprio all’EPT sanremese. Questa tappa a quanto pare porta bene alle giocatrici inglesi… Ma la grandezza dell’impresa è un’altra: la Coren riesce a fare meglio dei suoi colleghi maschi e spezza una maledizione che durava da quasi 100 tappe. Nessuno, prima di lei, era mai riuscito a mettere in bacheca due picche del circuito europeo più importante! Otto anni dopo Londra 2006, proprio la Coren è riuscita a sfatare questo tabù.
Complimenti comunque a Fundarò, che tra gli italiani è quello che ha dimostrato più calma e sangue freddo. Peccato per Andrea Benelli, che aveva iniziato benissimo il final day eliminando il francese Pariset e il croato Martic. Il toscano sembrava l’azzurro più quotato per la vittoria finale. A 4 left però si è accorciato troppo fino a trovare l’eliminazione ai piedi del podio. Per rivivere tutte le emozioni del torneo dell’anno, vi invitiamo a cliccare sul nostro blog live, dove troverete le mani e gli scatti di questo grande evento. Appuntamento al prossimo live, sempre qui su PIW.
Il payout del final table EPT: