Sandro Mescola terzo nel Main Event UKIPT, Max Pescatori vince il Pot Limit 7 Card Stud
Nonostante il problematico inizio nel Main Event, l’European Poker Tour ci regala grandi soddisfazioni negli altri tornei in programma. Un super Sandro Mescola centra il podio nell’UKIPT, Max Pescatori si aggiudica invece la picca nel Pot Limit 7 Card Stud.
Home » Tornei Poker » EPT » Sandro Mescola terzo nel Main Event UKIPT, Max Pescatori vince il Pot Limit 7 Card Stud
Nonostante il problematico inizio nel Main Event, l’European Poker Tour ci regala grandi soddisfazioni negli altri tornei in programma. Un super Sandro Mescola centra il podio nell’UKIPT, Max Pescatori si aggiudica invece la picca nel Pot Limit 7 Card Stud.
Main Event UKIPT –Sandro Mescola si piazza terzo nel Main Event dell’UK and Ireland Poker Tour di Londra. Per il player 68enne, di Venezia, un podio da oltre 56.000 sterline grazie all’ottima prova fornita in un final table altamente competitivo. L’azzurro si è arreso all’inglese Brett Angell, al termine di una mano che lo ha visto soccombere con K-3 contro K-K del rivale, su un board con 3-5-T-J-4.
Il 31enne di Middlesborough ha poi conquistato titolo di campione, picca e una prima moneta da poco più di 115.000 sterline, battendo nell’heads up conclusivo, dopo un deal a due, lo svizzero Fabrizio Fuchs, runner up per 98.717 sterline. Ecco, nel dettaglio, il pay out ufficiale di tutto il final table:
Brett Angell – £115.083*
Fabrizio Fuchs – £98.717*
Sandro Mescola – £56.500
Mark James – £42.500
Nickolas Davies – £32.500
Vladimir Troyanovskiy – £23.800
Caicai Huang – £17.800
Rasmus Agerskov – £12.800
*Deal
Side Event EPT – Bella prestazione anche per il mitico ‘Pirata Italiano’ Max Pescatori, il 43enne milanese si è infatti imposto nel Pot Limit Seven Card Stud, da 330 euro di buy-in, dell’Euroean Poker Tour di Londra.
Per il due volte braccialettato WSOP un successo da 2.440 sterline ottenuto ai danni di un comunque bravo Jyri Merivirta, secondo per 1.630 sterline. Terzo posto per il belga Jens Obijn, finito in the money cosi come l’inglese Bruce Atkinson, a premio per 700 sterline.