Ufficializzate 6 tappe della 12esima stagione dell’EPT sponsorizzato da PokerStars. Torna Dublino mentre finisce out, dopo 11 anni, la sede storica di Londra. Confermata Malta, che ospiterà gli eventi della picca a partire dal 21 ottobre 2015.
Ufficializzate 6 tappe della 12esima stagione dell’EPT sponsorizzato da PokerStars. Torna Dublino mentre finisce out, dopo 11 anni, la sede storica di Londra. Confermata Malta, che ospiterà gli eventi della picca a partire dal 21 ottobre 2015.
Ufficializzate 6 tappe della 12esima stagione dell’EPT sponsorizzato da PokerStars. Torna Dublino mentre finisce out, dopo 11 anni, la sede storica di Londra. Confermata Malta, che ospiterà gli eventi della picca a partire dal 21 ottobre 2015.
Pronostici quasi tutti rispettati per la nuova stagione (12esima) dell’European Poker Tour che prenderà il via dal prossimo 19 agosto 2015. Si partirà come sempre dalla Spagna e più precisamente dalla splendida città di Barcellona. Qui, ancora una volta, la manifestazione targata PokerStars unirà le forze con l’Estrellas Poker Tour per dare il via all’ennesima annata in grande stile dello strepitoso casinò catalano.
Dal 21 ottobre invece tutti a Malta per una seconda tappa che proverà a battere i tanti record stabiliti al suo debutto. Poi toccherà a Praga e all’Atlantis Resort delle Bahamas (PokerStars Caribbean Adventure) ospitare il grande carrozzone dell’EPT che, dal 10 al 20 febbraio 2016, tornerà dopo nove anni di assenza in quel di Dublino per un appuntamento che si preannuncia già da grandi numeri.
Ancora sconosciuta la sede della settma tappa che è stata comunque inserita in programma nel mese di marzo. Secondo alcune fonti la città ‘misteriosa’ dovrebbe essere Amburgo mentre chiuderà, ancora una volta, la stagione Montecarlo, che dal 26 aprile al 6 maggio 2016 proporrà il sempre affascinante Festival del Poker densissimo di grandi impegni.
Tornei Stagione 12 European Poker Tour
Finiscono fuori dal circuito Deauville e Londra, la città inglese perde il suo EPT dopo 11 anni di onorata ‘carriera’. Esclusa nuovamente l’Italia.