Una importante novità si profila nel mondo del poker online. PokerStars infatti è pronta a lanciare il Run It Twice, lo strumento più utile per abbattere la varianza in caso di un all-in, già fruibilie in passato dai giocatori di Full Tilt Poker.
Una importante novità si profila nel mondo del poker online. PokerStars infatti è pronta a lanciare il Run It Twice, lo strumento più utile per abbattere la varianza in caso di un all-in, già fruibilie in passato dai giocatori di Full Tilt Poker.
Una importante novità si profila nel mondo del poker online. PokerStars infatti è pronta a lanciare il Run It Twice, lo strumento più utile per abbattere la varianza in caso di un all-in, già fruibilie in passato dai giocatori di Full Tilt Poker.
PokerStars ormai ha intenzione di diventare la room padrona del poker online internazionale, ammesso che non lo sia già. Dopo aver acquisito Full Tilt Poker in seguito ad una telenovela infinta, PS annuncia infatti una bella novità in arrivo per i suoi giocatori. Nel cash game sarà presto possibile sfruttare il Run It Twice e abbattere la varianza, proprio come si poteva fare un tempo su Full Tilt.
Nel poker online infatti questo particolare strumento ha fatto la sua comparsa nel 2008 su Merge Gaming con il nome “Deal It Twice“, ma è diventato sicuramente più famoso grazie a Full Tilt nel 2009. In passato PokerStars aveva fatto un tentativo simile, ma era naufragato ed ora è tornato di moda come conferma Stephan, manager della room. Un piccolo prestito dunque dalla room appena acquisita.
Ma come funziona il Run It Twice? Semplice, quando due giocatori si trovano in una situazione di all-in e bisogna ancora girare delle carte del board, si può decidere di girare le carte due volte invece che una sola. Praticamente si gioca con un doppio board, ma solo se i due players sono d'accordo e accettano entrambi di usare questa opzione per la conclusione della mano.
Se un giocatore vince con entrambi i board, si aggiudica l'intero pot. Se invece vi sono due esiti diversi, il pot viene diviso in parti uguali tra i giocatori coinvolti. Poi ci possono essere anche dei casi particolari in caso di mani uguali ad esempio. In questo modo si abbatte la varianza perchè magari nell'eventualità di un coin-flip si può concludere tutto con un equa divisione della posta.
In caso di scoppio, invece, il giocatore che partiva da sotto non “ruberà” tutto il pot ma più probablimente solo la metà. Si tratta insomma di un modo per equilibrare un po' i risultati in caso di grandi piatti e di contenere i rischi soprattutto in alcune varianti. Probabilmente lo vedremo prima sul .com e poi magari chissà, sarà disponibile presto anche per i giocatori italiani?