Sembra che PartyPoker.com abbia preso una decisione clamorosa, decidendo di proteggere i cosiddetti 'fish' facendoli giocare tra di loro e dividendo di fatto in due la lobby. I reg si sono accorti di questa separazione ed è scoppiata la polemica.
Sembra che PartyPoker.com abbia preso una decisione clamorosa, decidendo di proteggere i cosiddetti 'fish' facendoli giocare tra di loro e dividendo di fatto in due la lobby. I reg si sono accorti di questa separazione ed è scoppiata la polemica.
Sembra che PartyPoker.com abbia preso una decisione clamorosa, decidendo di proteggere i cosiddetti 'fish' facendoli giocare tra di loro e dividendo di fatto in due la lobby. I reg si sono accorti di questa separazione ed è scoppiata la polemica.
La notizia sta agitando tutti i players del .com ma non c'è nulla ancora di ufficilale. Pare infatti che PartyPoker abbia imboccato una strada precisa, decidendo di isolare gli 'squali' dai 'fish' dividendo in due la liquidità. La separazione avviene nel momento in cui un giocatore si logga nella lobby: se è un player vincente viene spedito a giocare con gli altri rivali forti, mentre se è un player in perdita viene mandato con i suoi 'simili'.
Tutto quanto è finito sul noto forum 2+2 e anche su YouTube attraverso dei video dimostrativi. Dai vertici Bwin.Party non sono ancora arrivate conferme o smentite ufficiali. La notizia però sembra assolutamente credibile, in quanto proprio recentemente la società ha dichiarato di voler puntare molto sull'aspetto ludico e sociale del gioco. Non a caso i livelli VIP hanno perso importanza su Party a favore del social e del mobile.
Staremo a vedere come si evolverà la situazione e se si presenteràmai qualcosa di simile qua da noi in Italia. Certamente i 'fish' possono essere favboriti inizialmente da una politica del genere, ma siamo convinti che questa 'pacchia' non possa durare in eterno. Prima o poi qualcuno diventerà uno squalo in mezzo ai pesci e a quel punto che bisogna fare? Mandare il nuovo squalo nella vasca dei suoi simili?