Poker cash game online Italia: stabile l’inizio del 2013

I dati relativi al mese di febbraio sono in linea con quanto fatto registrare nel primo mese dell'anno. Tuttavia, ancora una volta, il 2013 esce sconfitto nel confronto con il 2012. PokerStars sempre saldamente leader del mercato.

Home » Poker Online » Poker Online News » Poker cash game online Italia: stabile l’inizio del 2013

I dati relativi al mese di febbraio sono in linea con quanto fatto registrare nel primo mese dell'anno. Tuttavia, ancora una volta, il 2013 esce sconfitto nel confronto con il 2012. PokerStars sempre saldamente leader del mercato.

 

Arrivano poche novità dai dati relativi al mercato del poker cash game online in Italia. Il settore sta attraversando un periodo di stabilità, con gli ultimi due mesi (gennaio e febbraio) abbastanza simili, nonostante naturalmente febbraio abbia potuto contare su tre giorni in meno rispetto a gennaio. Tuttavia, il confronto con l'anno precedente rimane abbastanza impietoso: nel 2012 i numeri erano nettamente migliori.

Entrando nel dettaglio, la spesa degli italiani nel cash game online, a febbraio, ha raggiunto i 14,8 milioni di euro (erano stati 15,4 a gennaio). L'anno scorso, nello stesso periodo, si era arrivati a 21,3 milioni. Per quanto riguarda invece la raccolta, parliamo di 560 milioni: una cifra non dissimile dai 620 di gennaio, che però come detto è un mese più lungo di tre giorni.

Con il 36,27% delle quote di mercato, PokerStars si conferma ancora una volta come l'operatore che cannibalizza l'azione, migliorando dell'1% netto il dato fatto registrare soltanto un mese fa. Anche Lottomatica, sempre seconda, migliore sensibilmente, passando dal 12,9% al 13%. Perde un po' di terreno invece Microgame, che con l'11,34% (era l'11,9% a gennaio) riesce comunque a mantenere la terza posizione. Anche perché Bwin/Gioco Digitale migliora, sì, ma passa dal 9,4% al 9,59%, non abbastanza per insidiare il gradino più basso del podio.

Stabile la situazione del poker cash game online di Snai, che si conferma attorno al 5,6% come quinta forza nel mercato italiano. Al sesto posto troviamo invece Sisal, che però passa dal 4% di gennaio al 3,86% di febbraio. Non ne approfitta COGETECH S.P.A.: dal 3,6% del mese scorso, infatti, l'operatore è sceso (seppure non di molto) al 3,41%.

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *