Terza settimana di fila con un leggero calo nel traffico del poker online internazionale. In totale il settore perde circa l'8% rispetto al 2012, questo nonostante l'oramai avviato rilancio di Full Tilt Poker e l'apertura del mercato spagnolo.
Ben sette dei primi dieci network al mondo perdono utenti con i primi quattro che nonostante tutto riescono a mantenere la posizione. Full Tilt Poker resta fuori dal podio dopo essere scivolata dal secondo posto al quarto posto la settimana scorsa. Questo nonostante mercoledì, grazie al lancio dell'Irish Poker, la poker room abbia accumulato una buona percentuale di giocatori che però è diminuita con il passare dei giorni.
Intanto in Italia è sempre PokerStars.it a guidare le danze e grazie ad un dominio pressochè assoluto riesce anche a salire di una posizione nella classifica del mercato mondiale scavalcando la sala francese di Winamax, ferma al palo in quinta posizione. Anche PokerStars.com si difende bene, il debutto del 5 Card Omaha e del Courchevel ha portato nuovi players pronti a provare le varianti di gioco.
Nell'ultima settimana il mercato francese è stato insolitamente attivo anche se Winamax, iPoker e PartyPoker hanno subito tutti una perdita a due cifre. D'altro canto PokerStars.fr guadagna invece il 10%, facendo notevoli progressi. La Francia rappresenta oggi l'unico segmento di mercato in cui PokerStars non domina, Winamax infatti detiene attualmente un vantaggio di circa il 19% nella media dei giocatori ai tavoli.
A seguire la classifica, redatta da PokerScout, con le prime dieci poker room, e network, con il maggiore traffico internazionale:
- PokerStars.com
- PartyPoker
- iPoker
- Full Tilt Poker
- 888Poker
- PokerStars.it
- Winamax
- PokerStars.es
- PokerStars.fr
- MPN