Full Tilt Poker lancia i tavoli per principianti denominati 'New to the Game'. Si tratta di una novità molto importante che potrebbe esere imitata da altre rooms. I tavoli sono disponibili sia per il cash game che per la modalità a torneo.
Cosa cambia in questi tavoli speciali? La differenza fondamentale è nella velocità del gioco. C'è molto più tempo per pensare alle decisioni da prendere e per capire l'azione. Inoltre si possono utilizzare dei 'tool tips' per ricevere aiuto su alcune situazioni di gioco e capire cosa si può fare. In aggiunta a tutto questo la forza della propria mano è sempre indicata sullo schermo, ma questa non è una novità rivoluzionaria, già vista in precedenza su diverse rooms.
I tavoli 'New to the Game' si possono trovare sia nella modalità cash game che negli MTT. Possono giocare a questi tavoli solo i principianti, selezionati in base al numero di mani e tornei giocati. Per il cash game il limite è posto a 2000 mani, per i tornei e sit&go il limite è di 75 partite. Una volta superate queste soglie bisogna spostarsi per forza ai tavoli normali. Quando si raggiunge il limite in una specialità comunque si può comunque giocare con i principianti nelle altre.
Che ne pensate di questa novità di Full Tilt? Vi piacerebbe che venisse applicata anche in una room italiana? Sicuramente con questo sistema i giocatori alle prime armi non solo possono capire meglio il gioco all'inizio, ma vengono anche tutelati e tenuti alla larga dagli 'squali'. Una tendenza che ultimamente sembra stare molto a cuore alle room, preoccupate per i portafogli dei loro clienti… che se restano al verde non possono più giocare!