Poker Online Internazionale: Full Tilt Poker e PartyPoker non recuperano
Il traffico del poker online è calato dell’1% nell’ultima settimana, seconda di seguito in negativo. Tra i primi dieci siti in sette fanno registrare cali mentre solo in tre resistono confermando i numeri di sette giorni fa. Mercato in calo del 10% rispetto al 2012.
Il traffico del poker online è calato dell’1% nell’ultima settimana, seconda di seguito in negativo. Tra i primi dieci siti in sette fanno registrare cali mentre solo in tre resistono confermando i numeri di sette giorni fa. Mercato in calo del 10% rispetto al 2012.
Nella classifica delle poker room più frequentate a livello mondiale non cambia assolutamente nulla nella Top Ten, con PokerStars.com saldamente in testa, il network iPoker.com alle sue spalle e 888poker al terzo posto. Full Tilt Poker e PartyPoker restano fuori dal podio.
Le principali novità arrivano dagli States, e più precisamente dal Nevada dove WSOP.com è partita stabilmente e nel week-end si sono visti segni di crescita dopo un inizio poco entusiasmante. Il software è ancora in fase di rodaggio ma tra venerdì e sabato scorso c’è stato un traffico decente.
A risentirne è ovviamente il sito concorrente, Ultimate Poker, che fino a due settimane fa agiva da solo sul mercato del Nevada. Questo fine settimana è stato il peggiore per loro dal 3 maggio, cioè pochi giorni dopo aver aperto i battenti. Rispetto alle settimane scorse il traffico di ultimate è calato di circa un terzo ma la distanza con WSOP.com è ancora siderale, con un rapporto di 4 a 1 come numero di giocatori.
Intanto PartyPoker è corsa ai ripari dopo il cambio del software non andato proprio a buon fine, viste le grosse difficoltà riscontrate all’inizio. Ora si è provveduto a correggere gli errori ed il sito sta lentamente recuperando i giocatori perduti negli ultimi tempi. Anche se è troppo presto per parlare di una inversione di tendenza. I risultati recenti infatti parlano di un incremento di solo il 3% rispetto alla settimana scorsa.
Prova a recuperare il terreno perduto anche Full Tilt Poker, che ha riproposto la promo “Take2”. Promo che l’ultima volta è stata proposta in aprile, portando benefici in termini di giocatori fino al 10% di incremento. Questa volta invece la promo non sembra aver attecchito al grande pubblico e Full Tilt Poker non riesce a ritrovare quel numero di giocatori sufficiente per poter tornare al secondo posto nella classifica delle poker room più frequentate.