Utente segnala bug sul network iPoker: falsato l’Explosive Sunday?

La scorsa domenica si è giocato. come sempre, l’Explosive Sunday, importante e ricco torneo del network iPoker, a cui da un paio di mesi è stato aggiunta la possibilità del rebuy oltre alla suddivisione in due giorni del torneo. Ma questa domenica qualcosa non ha funzionato.

Home » Poker Online » Poker Online News » Utente segnala bug sul network iPoker: falsato l’Explosive Sunday?

La scorsa domenica si è giocato. come sempre, l’Explosive Sunday, importante e ricco torneo del network iPoker, a cui da un paio di mesi è stato aggiunta la possibilità del rebuy oltre alla suddivisione in due giorni del torneo. Ma questa domenica qualcosa non ha funzionato.

 

L’Explosive Sunday è uno dei più importanti tornei di poker online domenicali del panorama nostrano. Questa settimana abbiamo ricevuto delle segnalazioni da parte di diversi utenti a riguardo di un notevole bug accaduto nel corso del torneo, bug che a loro dire avrebbe favorito alcuni giocatori a scapito del resto del field.

 

Il problema tecnico avrebbe riguardato proprio il rebuy effettuato da alcuni giocatori. All’atto di acquistare infatti altri 7.000 gettoni per il costo di €100 alcuni di questi ne avrebbero ricevuti 14.000 (come si può anche notare dallo screen shot fornitoci da uno dei giocatori che si sono resi conto di questo problema) approfittando di fatto di un vantaggio rispetto al resto del field.

Lo screen shot che evidenzia il bug del torneoIn pratica è successo che gli iscritti al torneo, che ha un buy-in da €100 ed un montepremi garantito da €50.000, partono tutti con uno stack da 7.000 chips. Cifra uguale o minore che permette, per altri €100 di costo, di fare un unico rebuy per ulteriori 7.000 gettoni. È per tanto impossibile avere 21.000 chips alla prima mano. Cosa che è invece evidenziata nell’immagine.

 

Cosa accadrà a questo punto è difficile dirlo. Il torneo è stato giocato regolarmente anche perché solo pochi giocatori hanno beneficiato di questo difetto del software. Sia ben chiaro che le poker room facenti parti del circuito non hanno alcuna colpa per quanto successo, in quanto il software è gestito direttamente dalla ditta sviluppatrice, in questo caso la Playtech.

 

Ad indagare dovrebbe esserci anche la AAMS, che dovrebbe garantire la regolarità e la parità di possibilità per ogni giocatore di poker online. Equità che in questo caso, è evidente, sia venuta meno.

 

Aspettiamo sviluppi e speriamo la cosa si risolva nella maniera più rapida possibile, confidando anche nel buon senso tanto degli operatori del mercato che dei giocatori.

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
© 2023 Pokeritaliaweb.org - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Via Cassala 55, 20143, Milano - Tutti i diritti sono riservati - info@pokeritaliaweb.org