I grinders di PokerStars.com sono veramente arrabbiati con la room, che ha deciso di introdurre alcune novità. L’aumento generalizzato della rake, in particolare, ha fatto nascere una singolare protesta prevista per il 5 novembre.
I grinders di PokerStars.com sono veramente arrabbiati con la room, che ha deciso di introdurre alcune novità. L’aumento generalizzato della rake, in particolare, ha fatto nascere una singolare protesta prevista per il 5 novembre.
I grinders di PokerStars.com sono veramente arrabbiati con la room, che ha deciso di introdurre alcune novità. L’aumento generalizzato della rake, in particolare, ha fatto nascere una singolare protesta prevista per il 5 novembre.
È un periodo di grandi cambiamenti in PokerStars e, come prevedibile, i giocatori non sono per nulla contenti. Già da noi sul .it il cambio di palinsesto ha scatenato non poche polemiche sui social. Ora dal .com arrivano notizie preoccupanti riguardanti un generalizzato aumento di rake, che ha spinto i regular addirittura a proclamare una particolare protesta per il prossimo 5 novembre! La soluzione dello sciopero viene spesso invocata in certi casi dai giocatori scontenti, ma per arrivare a programmarlo concretamente significa che le ragioni sono davvero serie…
Cerchiamo allora di capire perché le decisioni di PS hanno scatenato tutto questo. Il gruppo Amaya, proprietario di PokerStars e Full Tilt, ha deciso di aumentare la rake praticamente su quasi tutti i tipi di tavolo. Negli heads-up hyper turbo, nei tornei Knock-out, nei tornei hyper turbo. Per quanto riguarda il cash, con soli due giocatori al tavolo il cap aumenta di 1$ fino al 25/50 e di 2$ ai limiti superiori. Con cinque giocatori seduti il cap aumenta invece di 3$ o 5$ dollari.
Anche gli Spin&Go subiscono importanti cambiamenti. La rake aumenta pure qui mentre i moltiplicatori prevedono anche una chance di vincere 3000 buy-in (prima il massimo era 1000) per attirare più giocatori. Inoltre da gennaio aumenta la rake dei sat hyper turbo. Ma la ‘tassazione’ più incredibile forse è quella che riguarda re-buy e add-on: tra poco anche per queste aggiunte di chips si dovrà pagare una rake!
I giocatori sono davvero arrabbiati e sul noto forum 2+2 stanno parlando di una protesta per mercoledì 5 novembre, due giorni dopo l’entrata in vigore delle modifiche. Non sappiamo ovviamente quanta adesione avrà l’iniziativa. La proposta comunque è quella di sedersi dalle ore 18:00 su più tavoli possibili, di mettersi in sit-out e di spiegare ai giocatori cosa succede. Inoltre i giocatori arrabbiati propongono di non citare mai più PokerStars per fare pubblicità gratutita e di chiamare la room con il nome Amaya, per far capire che è cambiato tutto.
Va detto che la rake di PS resta comunque buona se paragonata con le altre room. Certo che per molti pro le cose si fanno davvero complicate… Su un altro thread di 2+2 c’è perfino chi chiama in causa Daniel Negreanu, invitandolo a lasciare PokerStars o almeno a spendere due parole in difesa dei players. In risposta ad un relativo sondaggio, più del 70% degli utenti è d’accordo con il dovuto coinvolgimento di Negreanu.
Noi ci limitiamo a riportavi il commento di Mustapha Kanit su Facebook: “Hanno alzato la rake in tutto, pure gli hyper che sono battuti da penso 20 persone al mondo. Hanno raddopiato la rake in modo che anche queste 20 persone nn possano piu batterli. Hanno alzato di molto la rake nel cash. Stanno rovinando il gioco, PokerStars non è piu il sito n°1 di poker ma è un casinò che presto diventera anche book che ti fa pagare il massimo su tutto, pure quando prelevi il 2.5% di commissione. Stanno rendendo la vita quasi impossibile a tutti i giocatori di poker online“.