Il traffico del poker online è calato del 2% rispetto alla scorsa settimana. Nove dei primi dieci siti perdono giocatori. Nel totale il mercato è calato del 13% rispetto allo scorso anno.
Il traffico del poker online è calato del 2% rispetto alla scorsa settimana. Nove dei primi dieci siti perdono giocatori. Nel totale il mercato è calato del 13% rispetto allo scorso anno.
Il traffico del poker online è calato del 2% rispetto alla scorsa settimana. Nove dei primi dieci siti perdono giocatori. Nel totale il mercato è calato del 13% rispetto allo scorso anno.
Fondamentalmente la Top Ten resta invariata, con Pokerstars.com saldamente al comando, seguita da 888poker e dal circuito iPoker.com. Resiste al quinto posto PokerStars.it mentre PartyPoker guadagna il sesto posto a scapito di Full Tilt, ora al settimo.
Intanto si registra una vera crisi del poker online nella Georgia, uno dei mercati nati negli ultimi anni e che subito ha fatto riportare buoni numeri. Il sito leader del mercato dello stato dell’ex Unione Sovietica, Adjarabet, è stata a lungo nella Top Ten delle poker room più frequentate del mondo. Ora fa fatica a ritornare nel limbo delle sale da poker telematiche, rimanendone ai margini.
Da quella parte d’Europa proviene anche la poker room PokerDom, una recente aggiunta al mondo del poker online che ha rapipdamente richiamato l’attenzione su di sé grazie ad un successo immediato. La poker room è settata per accogliere il rublo russo e si rivolge al mercato degli stessi paesi sovietici.
Aperto lo scorso gennaio, ha subito raggiunto il 31esimo posto della classifica delle poker room più frequentate al mondo, superando siti come WSOP/888 del regolamentato mercato USA. Nel corso di questi tre mesi del nuovo anno il traffico di PokerDom è aumentato del 42%, con picchi del 61% ottenuti in gennaio. Il mese di marzo si ripromette di essere altrettanto trionfale per loro, sulla spinta della promozione Best Hand Daily, che regala 40.000 rubli al giorno, ovvero circa 600 euro al giorno, a chi ottiene la mano migliore partendo dal full a salire. I primi giorni della promo non hanno entusiasmato molto, con un timido 5% di incremento. Ma c’è ancora tempo a sufficienza per migliorare visto che la promozione termina il 6 aprile.