Ottava settimana di seguito in negativo per il poker online internazionale, che questa settimana è sceso dell’1%. Fa un passo avanti PokerStars.it che torna tra le prime cinque poker room più frequentate.
Ottava settimana di seguito in negativo per il poker online internazionale, che questa settimana è sceso dell’1%. Fa un passo avanti PokerStars.it che torna tra le prime cinque poker room più frequentate.
Ottava settimana di seguito in negativo per il poker online internazionale, che questa settimana è sceso dell’1%. Fa un passo avanti PokerStars.it che torna tra le prime cinque poker room più frequentate.
Sono praticamente due mesi che il poker online internazionale perde colpi. Ora il paragone con lo stesso periodo dello scorso anno dice di un calo del 16%. A conferma di questo periodo di crisi il fatto che sei delle prime dieci poker room hanno perso giocatori negli ultimi sette giorni.
Su PokerStars.com si cerca di correre ai ripari grazie alle solite promo proposte per rendere l’esperienza di gioco sempre unica e diversa. Così si è data vita alla Stud e Draw Week, promozione che ha richiamato i giocatori a frequentare i tavoli di poker cash game in quelle varianti che generalmente sono occupati da solo pochi appassionati, com il 7-Stud, il 5-Stud ed i giochi Draw o Lowball.
Promozione che si è tenuta dal 25 al 31 maggio e che ha dato i suoi frutti facendo aumentare il traffico ai particolari tavoli in oggetto del 10%. Ma non solo, visto che il traffico totale del poker cash game sulla poker room dalla picca rossa è cresciuto del 2%.
Con il termine della promozione, com’era prevedibile, il traffico ai tavoli dei giochi Draw e Lowball è ribassato parecchio. Tuttavia è ancora più alto rispetto al periodo precedente la promo. È presto per dirlo ma forse PokerStars è riuscita a far appassionare alcuni giocatori a queste varianti del poker meno conosciute.
Il mercato italiano del poker online ha visto, come detto, PokerStars.it risalire al quinto posto tra le poker room più frequentate del mondo. Superata nuovamente PartyPoker, relegata al sesto posto, e staccata ulteriormente Full Tilt.
Perde invece una posizione il network iPoker.it, ora al 24esimo posto. Più due invece per il PeoplesNetwork.it che è salito dal 28esimo al 26esimo posto. Sale, ma solo di una posizione, anche International.it. Mentre il circuito PartyPoker.it è stabile al 42esimo posto. Una posizione in salita anche il network ActiveGames.it, ora al 47esimo posto.
Poker Network Italiani:
24. iPoker.it
26. PeoplesNetwork.it
32. International.it
42. PartyPoker.it
47. ActiveGames.it
63. GioconlineItalia