Poker live, Big One For One Drop: Andrew Pantling in testa al tavolo finale. Continuano le polemiche

Dei 26 giocatori unici che hanno preso parte al torneo più caro di sempre nella storia del poker, il €1.000.000 One Drop Extravaganza in corso al casinò di Montecarlo, ne sono rimasti in gioco solo otto, con al comando Andrew Pantling.

Home » Tornei Poker » Altri eventi » Poker live, Big One For One Drop: Andrew Pantling in testa al tavolo finale. Continuano le polemiche

Dei 26 giocatori unici che hanno preso parte al torneo più caro di sempre nella storia del poker, il €1.000.000 One Drop Extravaganza in corso al casinò di Montecarlo, ne sono rimasti in gioco solo otto, con al comando Andrew Pantling.

 

Dopo due giorni di gara si è già composto il tavolo finale del One Drop Extravaganza da €1.000.000 di una-in. Otto i giocatori approdati all’atto finale di questo evento che destinerà parte dei ricavati in beneficenza all’associazione One Drop, che si impegna a portare acqua nei luoghi dove ne hanno un disperato bisogno.

 

Ed in testa ai finalisti troviamo Andrew Pantling, uno dei due ad aver fatto re-entry in questo torneo, sborsando due milioni di dollari. Questo lo costringerà ad arrivare almeno quarto per poter incassare almeno €2,100,000. Se dovesse infatti terminare la sua corsa in quinta posizione, riceverà un premio di €1,750,000 e chiuderebbe comunque in perdita.

 

Secondo nel chip count troviamo Rick Salomon, noto produttore televisivo che in passato è stato sposato con Pamela Anderson. Ma non è certo questo che ci fa storcere il naso, più che altro che lui, come tanti altri che hanno preso parte a questo evento, non sono proprio degli amatori del poker.

 

Ma lo stesso Andrew Pantling: il canadese in carriera ha vinto più di due milioni di dollari. James Bord, quarto nel chip count, anche lui ha vinto quasi due milioni in carriera, e per chi avrà buona memoria, ricorderà che nel 2010 sconfisse il nostro Fabrizio Baldassari nell’heads-up finale del WSOP Europe di Londra.

Rick Salomon al tavoloInsomma, proprio vietato ai pro non è. Non sono infatti mancate le polemiche. Ma la scusa è stata che per partecipare al torneo dovevi dimostrare solo che ti guadagnassi da vivere facendo altro. Dunque il torneo non era vietato a chi gioca a poker, ma solo a quelli che a poker giocano e ne fanno l’unica loro fonte di guadagno. Ma allora forse bisognava essere più chiari prima e non dire che era un torneo solo per amatori, perchè qui vi hanno partecipato signori e che di poker ne capiscono più di tanti altri players che si definiscono pro.

 

Chipcount

Andrew Pantling 31,775,000

Rick Salomon 26,900,000

Elton Tsang 23,550,000

James Bord 18,125,000

Anatoly Gurtovoy 16,775,000

Cary Katz 9,550,000

Brandon Steven 8,000,000

Haralabos Voulgaris 5,375,000

 

Payout

1st €11,111,111

2nd €5,427,781

3rd €3,000,000

4th €2,100,000

5th €1,750,000

6th €1,500,000

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comparatore Poker

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 20€ subito e un bonus del 300% fino a  €1.091 

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 300% fino ad un massimo di €1200

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 300% fino a  €1.050 + €7 in Token e € 15 per altri giochi 

Senza deposito: €8 Gratis

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1500 codice bonus SUPER15

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1000 +5€ in Tickets +25 Free Spin