MTT Quest Malta, Massimo Nunzio Laganà: “Paghi 1 buy-in e giochi 4 tornei contro lo stesso field!”
Si giocherà a partire dal 25 giugno l’MTT Quest di Malta, un innovativo torneo che siamo sicuri richiamerà tantissimi giocatori. Per capire meglio la formula abbiamo fatto una chiacchierata con Massimo Nunzio Laganà, tra gli organizzatori tecnici dell’evento.
Home » Tornei Poker » Prossimi Tornei » MTT Quest Malta, Massimo Nunzio Laganà: “Paghi 1 buy-in e giochi 4 tornei contro lo stesso field!”
Si giocherà a partire dal 25 giugno l’MTT Quest di Malta, un innovativo torneo che siamo sicuri richiamerà tantissimi giocatori. Per capire meglio la formula abbiamo fatto una chiacchierata con Massimo Nunzio Laganà, tra gli organizzatori tecnici dell’evento.
Ciao Massimo, cos’è THE POKER QUEST?
E’ certamente una nuova sfida, sia per Portomaso che per me, in qualità di Poker Partner del Casinò, poter mettere in campo il progetto che ci è stato presentato. Come saprai anche io mi diletto a giocare tornei, quando il tempo me lo consente. E come capita a tutti, regolarmente, trovo un incrocio di mani che mi compromette l’esito del torneo sul quale ho investito tempo e danaro e, cosa non trascurabile, aspettative di vincita disilluse.
A volte, la consapevolezza di essere qualitativamente migliore del risultato ottenuto, porta il Player a giocare tutto quello che trova dopo l’eliminazione dal Main Event, rincorrendo la fine dell’arcobaleno. Una dimensione nuova come quella del torneo MTT QUEST, finalmente, ci consente di non sprecare nemmeno un minuto del tempo che possiamo dedicare al poker, esaltando le caratteristiche del proprio gioco nella fascia di big blinds a noi più congeniale.
Questo consente anche di sfruttare lo stesso torneo come ‘palestra’, dove poter allenare le skills e performare la ‘attitude’ per il futuro. E’ in effetti una grandissima prova delle proprie performance, con un altissimo livello di stress, sia fisico che mentale, che consente di misurarti con te stesso prima che con gli avversari. E’ immediato capire che ci troviamo di fronte ad un nuovo livello di qualità nel mondo del Poker Texas Hold’Em.
Questa nuova formula però potrebbe non essere recepita… non è un pò troppo complicata?
Affatto, è molto più difficile cercare di promuoverlo in modo esaustivo che giocarlo o come nel mio caso organizzarlo logisticamente. Per il giocatore il concetto è chiarissimo: paga 1 buy-in e gioca 4 tornei contro lo stesso field. 1 Prize Pool verrà assegnato in base ad 1 classifica dei tornei giocati. Fatta la iscrizione il Player non ha più altro a cui pensare se non proprio al gioco.
Nulla di complicato.. oltretutto semplifica molti dei nodi critici di una manifestazione. Elimina le file per le iscrizioni, momento orribile per tutti i giocatori ed organizzatori, ed in più sai esattamente quanto spendi prima di partire ed hai ben 4 chance di vincere lo stesso torneo, senza accumuli, rebuys, addons, prelievi da montepremi, bonus, a volte reali a volte finti, o altre incognite che ogni tanto appaiono dal nulla.
Migliora enormemente la fase ‘bolla’, anomalia del gioco, durante la quale il gioco tende a ristagnare, anche per alcuni livelli, facendo sì che le strutture inevitabilmente collassino. Offre la possibilità di portare avanti il gioco più congeniale e consente di osare e di spingere al massimo la propria performance, offrendo alternative di successo in caso di eliminazione prematura da uno dei 4 tornei.
Concentra valore sulla qualità del giocatore, rispondendo finalmente al quesito di quale sia il miglior Player della manifestazione, premiandolo di conseguenza.
Perchè avete denoniminato il torneo ‘The Amateur Championship’?
Il concetto di ‘amatore’ non implica la non capacità o la mancanza dell’esperienza di gioco. E’ un torneo ad amplio spettro dove in molti possono ritrovarsi a proprio agio. La struttura di MTT QUEST è la medesima di tre dei più rinomati eventi del mercato, con strutture praticamente identiche tra loro: WSOP (main), WPT-world championship (main) ed EPT (main).
I livelli da 20 minuti potrebbero trarre in inganno il giocatore. In realtà, oltre ad essere una condizione necessaria per poter svolgere l’evento in un week end (ricordiamoci che parliamo di 4 tornei veri), trattandosi di un unico evento è proprio come se vivessero una concreta esperienza ‘quantica’, con livelli da 80 minuti e 4 chance di esprimere un gioco diverso, dove fino all’ultimo si ha la possibilità di vincere l’evento.
In questo torneo, per vincere, bisogna esprimere il miglior poker possibile nel miglior modo possibile. Non c’è spazio per gli errori. Da MTT QUEST in poi, aspettare che ti vengano scoppiati gli assi è già un ricordo del passato!
Pensi che questo format possa avere un futuro e magari diventare una piacevole abitudine per i giocatori?
Purtroppo non ho la sfera magica per risponderti appropriatamente. Il torneo ha tutte le caratteristiche per consolidarsi ed espandersi. Ne sono certo, tanto da poterti confermare fin d’ora che è mia ferma intenzione portare la MTT QUEST a Malta per altri 4 futuri Eventi.