Adesso è ufficiale… la 22esima edizione dell’Italian Poker Open proporrà un montepremi garantito da 1.000.000 di euro. Una cifra pazzesca che assicurerà al fortunato vincitore una prima moneta da 300.000 euro.
Adesso è ufficiale… la 22esima edizione dell’Italian Poker Open proporrà un montepremi garantito da 1.000.000 di euro. Una cifra pazzesca che assicurerà al fortunato vincitore una prima moneta da 300.000 euro.
Adesso è ufficiale… la 22esima edizione dell’Italian Poker Open proporrà un montepremi garantito da 1.000.000 di euro. Una cifra pazzesca che assicurerà al fortunato vincitore una prima moneta da 300.000 euro.
L’Italian Poker Open tornerà con una 22esima edizione che presenterà ancora una volta numeri da urlo. Il management della manifestazione ha appena ufficializzato il montepremi che tornerà ad essere per l’occasione da 1 milione di euro garantiti. Cifra che permetterà al vincitore di portare a casa una moneta davvero straordinaria da 300.000 euro.
Ma questa nuova edizione, programmata dal 26 ottobre al 1 novembre 2016, presenterà anche un altra significativa novità. Lo schedule infatti, vista l’ingente massa di giocatori presente nell’ultima edizione, prevederà ben 3 Day1 e addirittura due Day2.
Si partirà con il Day1A il mercoledì 26 alle ore 17 e si replicherà alla stessa ora giovedì, con il Day1B, e venerdì, con il Day1C.
Prevista dall’organizzazione anche la possibilità di re-entry (buy in da 550 euro), subordinato ovviamente alla quantità di posti disponibili, con precedenza alle prime registrazioni. I qualificati del Day1A e del Day1B giocheranno il Day2 sabato alle ore 13, mentre i left del Day1C giocheranno il Day2 alle ore 20, sempre di sabato.
Questo schema consentirà ai qualificati del Day1C di avere una mezza giornata di ‘riposo’ per recuperare energie in vista di questa maratona pokeristica chiamata IPO. La struttura resterà invece la stessa, con 40.000 chips di stack iniziale e livelli che saliranno dai 45 minuti del Day1 ai 60 del Day2 fino ai 75 degli ultimi giorni di gioco.
Ovviamente non mancheranno i Side Event, tra i quali spiccherà, come sempre, l’IPO Masters da 1.100 euro di buy in. Per l’High Roller, come per il Main Event, sono previsti numerosi satelliti a partire addirittura da soli 40 euro di iscrizione.
Vi ricordiamo la 21esima edizione si era conclusa con la vittoria di Fernando Colazzo, primo classificato per 215.000 euro.